ILM
  • CIVITAS MARIAE

    Civitas Mariae

    UN EVENTO STORICO ILLUMINA LA CITTA'

Informazioni sul progetto

Ad agosto del 2025 Papa Leone XIV ha rivolto un messaggio speciale a Velletri, proclamandola Civitas Mariae, la “Città di Maria”.

Un titolo dal valore profondo, che unisce fede, cultura e identità locale, inserendo Velletri nel solco di una tradizione spirituale che coinvolge già altre città italiane. La proclamazione non è soltanto un riconoscimento simbolico: è un invito a riscoprire Velletri come luogo di accoglienza e di spiritualità, in grado di coniugare la ricchezza storica e culturale con la dimensione religiosa che da sempre caratterizza i Castelli Romani, e per questo storico evento Federico Ognibene ha studiato un intervento che unisse sacralità e solennità istituzionale.

L’illuminazione esterna del palazzo comunale, temporanea, è stata progettata con lo scopo di creare il giusto equilibrio tra sacralità e solennità istituzionale: i portici del palazzo si sono accesi di azzurro - il colore mariano per eccellenza -, scelto per sottolineare la dimensione liturgica della cerimonia, mentre le facciate esterne sono state illuminate da una morbida luce calda ed accogliente, scelta per evidenziare l’altra dimensione della cerimonia, ovvero quella civile.

Diverso il lavoro all’interno dell’edificio, dove la scala monumentale, il primo piano e la sala delle lapidi sono stati dotati di un sistema di illuminazione permanente, capace di valorizzare al meglio  l’architettura e l’importanza storica di un edificio che proprio quest’anno compie 450 anni.
 
Anno:
2025

Luogo:
Velletri



Progetto di:
Federico Ognibene

Collaboratori:
Serena Saracino
Emanuela Bologna
Giuseppe Martinisi
Guendalina Meloni