ILM
  • LA MACCHINA DELLE QUARANTA ORE

    La macchina delle quaranta ore

    SI ACCENDONO LE LUCI A SAN LUIGI DEI FRANCESI

Informazioni sul progetto

Fu il fuoco provocato da vecchi legni rimasti in soffitta la principale causa del grave incendio che nel 2019 colpì la Cattedrale di Notre Dame de Paris, con esiti disastrosi e con la cattedrale tutt’ora in fase di ricostruzione.

Per evitare che questo evento potesse ripetersi altrove, la Curia francese ordinò a tutte le chiese di loro proprietà di svuotare le proprie soffitte per verificarne il contenuto e allontanare eventuali residui infiammabili: ed è così che nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma avvenne una scoperta incredibile, il ritrovamento di un tesoro del patrimonio liturgico barocco francese nascosto da decenni.

La Macchina delle Quaranta Ore della Chiesa di San Luigi dei Francesi, è un antico dispositivo in legno creato per esaltare il Santissimo Sacramento nell’ambito della liturgia delle Quaranta Ore, e in occasione del Giubileo 2025, tutta la straordinaria maestosità di tale struttura è stata protagonista di un concerto e di un convegno, a celebrazione del suo recente restauro.

Uno degli aspetti più affascinanti del restauro riguarda l’illuminazione, affidata al Prof. Ing. Marco Frascarolo e al suo Team Fabertechica, in collaborazione con Federico Ognibene. Per rispettare le normative sulla sicurezza antincendio, le candele originali sono state sostituite con altrettante candele LED, gestite da un sofisticato sistema di controllo che ne gestisce singolarmente tutte le accensioni.

Questo innovativo impianto permette un’accensione graduale e morbida con leggere fluttuazioni luminose che ricreano il tremolio naturale della fiamma, contribuendo a mantenere intatta l’atmosfera sacra e suggestiva della liturgia.
Anno:
2025

Luogo:
Roma



Progetto di:
Marco Frascarolo
Federico Ognibene

Collaboratori:
Serena Saracino
Louise Hommet
Emanuela Bologna